Castello Quistini, dimora storica del 1500 con giardino botanico in provincia di Brescia, riapre le porte dal 29 aprile grazie al perfetto mix di storia, natura, architettura e botanica. Castello Quistini si trova a Rovato, a pochi chilometri da Brescia e da Bergamo, tra le terre del vino della Fran...
-
Castello Quistini riapre le porte a fine aprile tra i mille colori della fioritura
-
Alla Rocca di Angera apre Ala Scaligera, spazio espositivo dedicato alla creatività contemporane
Ieri, domenica 8 aprile, ha aperto i battenti lo spazio Ala Scaligera, il più antico corpo di fabbrica della Rocca di Angera, proprietà della casata Borromeo, a meno di un’ora di distanza da Milano. Dopo un accurato restauro durato due anni, a cura dell’Architetto Salvatore Simonetti e dello Studio...
-
Mantova, Palazzo Ducale chiuso a Pasquetta, mancano i custodi volontari
Ieri il Palazzo Ducale di Mantova è rimasto chiuso, causando la delusione dei tanti turisti che si erano messi in coda per entrare. "Non siamo stati avvisati - si lamentano in molti - e pure sul sito internet del Ducale non era immediato sapere della chiusura". Nel giorno tradizionalmente dedicato a...
-
Milano, Franceschini firma decreto per restauro e recupero del binario 21
Il Mibact ha finanziato con 3 mln di euro il progetto di recupero e valorizzazione del Binario 21 della Stazione centrale di Milano. È il contenuto del decreto firmato da Dario Franceschini, ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo. “Questo finanziamento – sottolinea Franceschini -...
-
La Ca’ Granda è ora visitabile grazie a MilanoCard
Sta per prendere avvio il progetto di apertura dell’Archivio e del Sepolcreto della Ca’ Granda. Il percorso, che prenderà il nome di 'ArSe' e sarà gestito dal Gruppo MilanoCard in seguito all’assegnazione del bando indetto dall’ospedale stesso. L’archivio storico del 1600 – dichiarato Luogo del Cuor...
-
A Milano nasce MAUA, primo museo di arte urbana aumentata
Domenica 17 dicembre a Milano è in programma l'inaugurazione di MAUA, primo museo di arte urbana aumentata, nato dall’idea di proporre itinerari culturali inediti, fuori dal centro e dai più tradizionali circuiti dell’arte. Così, 50 opere di street art animate in realtà aumentata diventano l’occasio...
-
Visite guidate a Villa Litta anche durante le festività natalizie
La stagione 2017 di visite guidate a Villa Visconti Borromeo Litta ha riconfermato i numeri della passata edizione. “Staccati anche nel 2017 circa 50mila biglietti tra visite guidate al Ninfeo e ai giochi d’acqua, alle Serre, ai palazzi, oltre agli eventi che hanno avuto come teatro le antiche sale...
-
Brera apre nuovo shop e a giugno nuovo allestimento
Foulard in esclusiva da Trussardi, piatto in edizione limitata di Fornasetti e un profumo realizzato con la rosa Brera in vendita nel negozio che ha aperto nel cortile del complesso milanese, oltre a guide e cartoline. Più che un bookshop si tratta di "un manifesto ideologico: ovvero l'idea che anch...
-
Il Castello Malaspina di Varzi protagonista della Giornata FAI d’Autunno
Il Castello Malaspina di Varzi riapre i suoi cancelli domenica 15 ottobre in occasione della Giornata FAI d'Autunno. Sono 600 i luoghi che l’iniziativa coinvolge, inseriti in 170 itinerari tematici. In provincia di Pavia saranno 6 i luoghi aperti e tra questi ci sarà anche il Castello Malaspina di V...
-
Villa Balbianello bene del Fai più visitato d’Italia
Superata anche quest'anno la quota delle 100.000 presenze, Villa del Balbianello continua ad essere il bene del FAI più visitato d'Italia. A fine stagione si prevede di oltrepassare i 111.000 visitatori, in crescita rispetto al 2016. In linea con le tendenze del turismo sul Lario, la maggioranza (87...